Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e seguenti aggiornamenti “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito viene fornita la Privacy Policy del http://www.psicologiasolutionbuilding.com
L’informativa è valida solo per il sito https://psicologiasolutionbuilding.com e non si estende a altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (anche esterni e in alcun modo collegabili a questo sito).
Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei dati delle persone identificate o identificabili consultando questo sito web è Antonio Amatulli, residenza fiscale in Viale San Concordio 1825, Lucca.
L’eventuale comunicazione a terzi o diffusione dei tuoi dati personali non potrà essere effettuata senza la tua previa manifestazione del consenso.
Antonio Amatulli non diffonderà, né altrimenti comunicherà a terzi i tuoi dati personali.
Laddove la comunicazione a terzi dei dati personali sia probabile o necessaria per qualsiasi motivo, Antonio Amatulli farà in modo che tale comunicazione e l’utilizzo previsto dei dati siano chiaramente esplicitati ai fini di una corretta espressione del tuo consenso.
Modalità del Trattamento dei dati personali
I dati personali inseriti quando si chiedono informazioni tramite il form (indirizzo email, nome e testo inserito dal’utente o altro) è gestito tramite il servizio di acquisizione dati contatti in wordpress in partnership con i tool presenti nei social network come Facebook, Instagram, Gmail e/o softaware di gestione dati come Activecampaign.
Verranno utilizzati per fini statistici E promozionali specifici ai servizi di formazione e consulenza includenti direttamente Antonio Amatulli.
Ai dati ha accesso solo il Dott. Antonio Amatulli, per il solo scopo di fornire risposta alla domanda dell’utenza.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/2003 e seguenti aggiornamenti, rivolgendosi al Dott. Antonio Amatulli per ottenere la cancellazione o la modifica immediata delle informazioni in qualsiasi momento e su semplice richiesta.
Dati di Navigazione
Alcuni dati anonimi sulla navigazione vengono raccolti mediante cookie “tecnici” installati da terze parti autorizzate, nel rispetto della riservatezza e a norma di legge.
I dati raccolti non identificano il navigatore del sito, ma sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sulla navigazione: pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, browser utilizzato, dati geografici.
Uso dei Cookies
I cookies utilizzati in questo blog evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
In questo sito vengono utilizzati i seguenti cookie tecnici di prima parte, ovvero cookie indispensabili alla navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse, rendendo l’esperienza di navigazione sul sito meno gradevole.
Si utilizzano anche i cookie analitici di Google Analytics con IP anonimizzato. Il cookie in questione che verrà installato sul tuo terminale è il seguente: _ga (Cookie utilizzato da Google Analytcs per analizzare le statistiche di navigazione).
Princìpi di sicurezza e privacy di Google Analytics:
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
Politica di Analytics sulla privacy e sulla protezione dei dati:
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it;
Termini di servizio:
http://www.google.com/analytics/terms/it.html
Se vuoi impedire l’installazione dei cookie di Analytics sul tuo terminale, puoi installare questo componente aggiuntivo nel tuo browser:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Diritti degli Interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei loro dati e di chiederne l’aggiornamento, oppure la rettifica.
Bloccare i cookie. E’ possibile?
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzione del proprio browser.
Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.
Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario direttamente alla fonte impostazioni: